CENNI STORICI:
Fiesole fu fondata nell'Etruria settentrionale, alle pendici meridionali dell'Appennino tosco-emiliano, sulla via di Felsina (antica Bologna), attorno al V sec. a.c., in seguito alla colonizzazione etrusca del medio Valdarno, su un sito in cui sono documentati frammenti ceramici risalenti al VII millennio a.c., e dove sono stati rinvenuti reperti dell'età del Bronzo e dell'età del Ferro a testimoniare a presenza di insediamenti già presenti, le testimonianze monumentali più antiche sono costituite dalle cosiddette stele fiesolane (fine VI-inizi a.c), monumenti a destinazione funeraria realizzati in loco. Lo sviluppo della città è strettamente legato alla sua posizione lungo le grandi vie di comunicazione fra diverse aree geografiche e la sua conformazione urbana risulta definita (a partire dal IV sec. a.c.) dalle sue mura, dotate di porte che aprono l'accesso su edifici monumentali sacri e civili.
Le mura sono il segno più tangibile, in scala paesaggistica, dell'insediamento antico, ancora visibile nel tratto settentrionale ed orientale e che in origine costituiva un'unica struttura quadrangolare che delimitava la Fiesole etrusca dal resto della natura. Le stesse mura che i Romani, dopo la conquista degli inizi del I sec. a.c. e la progressiva trasformazione di Fiesole in città romana, decisero di non abbattere e che sul lato nord costituirono un saldo contrafforte per le nuove e più monumentali costruzioni ancora visibili: il tempio, le terme ed il teatro.
All'interno dell'area archeologica è possibile visitare in ordine cronologico: il Tempio Etrusco, il cui primo impianto è riconducibile al IV sec. a.c. (dedicato probabilmente alla Dea Minerva) e una fase successiva di epoca romana datata I sec a.c.. La struttura del tempio, di tipologia italica, rende possibile l'individuazione di elementi chiave di questa architettura: l'altare, l'ampia scalinata centrale, la cella e due alae ai lati, con i due altari nello spazio antistante.
Il Teatro romano fu costruito fra la fine del I secolo a.C. e gli inizi del I d.C. utilizzando la pietra ricavata dallo scavo del pendio roccioso sul quale vennero progressivamente poggiandosi le gradinate della cavea. E' di tipologia greca, dotata della caratteristica forma semicircolare. Attraverso passaggi costituiti da quattro lastroni (vomitoria) si accedeva alla galleria (crypta) coperta da una volta che sosteneva un porticato o un altro ordine di posti (ima cavea), della quale tuttavia non rimangono tracce. Da qui si scendeva nelle gradinate (cavea), parzialmente originali sul lato destro e completamente ricostruite sul lato sinistro; l'afflusso del pubblico era facilitato da strette scalette che dividevano la cavea in quattro settori.
Nella parte orientale dell'area archeologica, eretto nello stesso periodo del teatro, si trova il complesso delle Terme organizzate in due diversi spazi interni ed esterni, che rappresentavano un luogo d'incontro per i cittadini, uno spazio dedicato al benessere di corpo e mente. Attraverso un porticato, che delimitava la struttura sui lati nord e sud, si accedeva al grande spazio aperto ove si aprivano due piscine di grandi dimensioni, un'area destinata alla ginnastica chiamata "criptoportico" ed una cisterna. L'area coperta era costituita invece da tre ambienti: il frigidarium (ambiente fresco), il tepidarium (ambiente di passaggio moderatamente riscaldato), il calidarium (ambiente riscaldato).
Sappiamo inoltre che l'area fu occupata, in età Longobarda (VI – VII secolo d.C.), da una necropoli; i reperti esposti testimoniano, infatti, la presenza longobarda nell'area fiesolana: letteralmente sovrapposta alle vestigia romane.
residence fiesole I resti longobardi raccontano perciò una storia fatta di stratificazioni, in cui i "dominatori" si trovano a contatto con la popolazione locale, discendente da Etruschi e Romani.
Per informazioni e visite contattare la Reception.
Testi realizzati a cura di Giulia Bondesan
Salvo preventiva autorizzazione scritta, è vietata la riproduzione, anche parziale e con qualsiasi mezzo, dei suddetti testi o materiale.
Miglior tariffa garantita
Politiche di cancellazione più flessibili
Parcheggio gratuito
Upgrade secondo disponiilità
Più flessibilità nelle date